Prodotti deliziosi e locali, fatti con amore dai migliori artigiani del cibo dell’Umbria; e li cuciniamo egregiamente, almeno così dicono. 🙂
Tranquilla, soffusa, informale, curata, riservata.
Da noi stare bene a tavola non è solo mangiare bene: tutto l’ambiente ha lo stesso valore del piatto.
La luce è soffusa, la nostra apparecchiatura minimale per far risaltare il legno dei tavoli mantenendo un’atmosfera di campagna. Il centro tavola è di aromatiche, la candela poggiata su sassolini, il sotto bottiglia di legno d’olivo decorato artigianalmente, il tovagliolo di stoffa, le sedie rustiche ma con comodo cuscino.
La musica ogni sera è a tema, dai cantautori italiani anni ’60 ai grandi successi anni ’80, fino ai “migliori” in lingua inglese come i Beatles o Elton.
Siamo certi che un brano rievocherà un tuo ricordo, una tua emozione, e forse canticchierai sottovoce una frase.
L’artigianalità ha il valore aggiunto delle persone, noi ci crediamo.
Tutti i prodotti principali che mangerai vengono dai nostri orti o dagli artigiani del cibo che conosciamo personalmente.
Questi artigiani sono guidati dalla Passione per il proprio prodotto, sono i primi a mangiarselo orgogliosamente, e questo vale più di una certificazione.
Lavorare “in rete” con l’economia locale artigianale è una grande forma di sostenibilità, e tu ne sarai partecipe.
Faremo di tutto per raccontarti le loro storie.
Il menù del giorno è fisso, mai un piatto si ripete durante la settimana.
Composto da tre portate più una degustazione di Olio di eccellenza umbro:
La degustazione dei migliori olii d’oliva, uno per sera, sono il simbolo dell’Umbria.
L’antipasto è composto dai salumi e formaggi artigianali umbri abbinati a verdure fresche, frutte salse e prodotti panificati tipici.
Il primo è simbolo della trasformazione dei prodotti di campagna, con paste artigianali, i nostri pesti dell’orto o le conserve.
Il secondo rappresenta la “Filiera Corta”, con carni o altre proteine prodotte localmente.
Il dolce uno sfizio della nostra cuoca per chiudere dolcemente il pasto.
Conoscerai il menu già prima del tuo arrivo. Se uno dei piatti proposti non fosse di tuo gradimento, potrai scegliere la sera prima per quella dopo, una delle alternative proposte.
Nella tariffa della camera è incluso il menu del giorno compreso di acqua, pane e servizio.
NON sono inclusi i vini, birre o bevande da pasto né i prodotti del “dopo cena”, come i vini dolci, biscotteria da dessert, caffè, té o tisane.
Un menu completamente vegetale è disponibile in parallelo al menu del giorno, per persone vegetariane e vegane (con secondi basati sui legumi umbri).
Riusciamo a gestire diverse allergie (da segnalare in precedenza), tranne le celiachie, per due motivi: il glutine è frequente nel nostro menù colazioni e cene e la nostra cucina, preparando pasti solo per i pochi alloggiati, non ha sufficienti risorse per creare un menù completo ad hoc senza glutine.
Come forse avrai letto i bambini non pagano il pernottamento ma solo la quota mezza pensione. Potrai scegliere:
La nostra è una cucina goduriosa ma sana, senza eccessi di grassi in cottura e dalle porzioni generose ma non da “grande abbuffata”. La qualità dei prodotti fa sicuramente la differenza.
L’obiettivo è far godere le papille gustative senza appesantire la vacanza.
*può variare in base a disponibilità e aggiornamento menu, senza mai essere stravolto.
Degustazione Olio: Le Pietraie, di Città di Castello Antipasto: Pecorino di Fossa, Coppa di maiale, Semi-stagionato di Mucca; accompagnato da salse, sott’olio, sott’aceto Primo: Caserecce senatore cappelli artigianali alla “cacio e pepe” Secondo: Pancia di vitello su purea di mele e liquirizia; cipolle rosse in agrodolce
Degustazione Olio: Marfuga (anche campione del mondo), di Spoleto Primo: Bringoli al pesto di radicchio rosso e noci con quenelle di ricotta Secondo: Filetto di maiale con panatura alle erbe aromatiche, salsa al marsala e spinacino Dolce: Millefoglie con crema di frutta
Degustazione Olio: Decimi, di Bettona Antipasto: Robiola di capra, Mortadella a grana spessa, Pecorino semi-stagionato; accompagnato da salse, sott’olio, sott’aceto Primo: Gigli all’uovo conditi tipici “alla norcina” (salsiccia umbra e panna) Secondo: Uovo morbido su crema di patate tostate e tartufo
Degustazione Olio: I Girasoli di Sant'Andrea, nostri vicini Primo: Spaghettone al pesto verde (rucola, basilico o zucchine a seconda della stagione) con pangrattato tostato e formaggio Secondo: Lombatello di manzo in agrodolce con tortino di patate e formaggio Dolce Semifreddo al caffè
Degustazione Olio: Hortus Artis, di Perugia Antipasto: Caprino a latte crudo, Capocollo, Stagionato di mucca rossa; accompagnato da salse, sott’olio, sott’aceto Primo: Casoncello ricotta e spinaci condito olio, salvia, nocciole Secondo: Galletto marinato al limone e salsa citronette; patate al forno
Degustazione Olio: Batta, di Perugia Antipastino a sorpresa Primo: Tagliatelle al sugo di barbozzo (guanciale) Secondo: Soufflè ai formaggi Dolce al cucchiaio
Degustazione Olio: Cent'Umbrie, vicino al Lago Trasimeno Primo: Fusilloni artigianali al pesto di broccoli con guanciale croccante Secondo: Pollo panato e “finto fritto”, peperoni in agrodolce e maionese vegetale Dolce: Cheesecake cioccolato
Vini della terra.
Fatti da vignaioli.
Questa è la nostra filosofia che ti proponiamo.
Vini di piccole cantine a produzione limitata, che lavorano sulle uve, più che sulla chimica in cantina.
Scelte sane e gustose.
Caffè umbro (incredibile vero?), torta di mele, al doppio cioccolato, crostata, oppure vari pani a scelta su cui spalmare le nostre creme fatte in casa alla nocciola, pasticciera, o le 95% frutta fresca. Yogurt fatto in casa, cereali di avena, mais, farro, frutta e frutta secca, biscotti fatti in casa, succo di mele (mele vere) bio.
C’è anche la “colazione contadina” con formaggio fresco, salumi, pomodoro fresco, uova sode, olio.
In caso di restrizioni potrai cambiare le date per qualsiasi altro momento.
Leggi di più sulle Condizioni di Vendita.
“Le Tortorelle” è parte di Azienda Agraria Niccone di Cruccolini Gabriele. Loc. Molino Vitelli 180 – 06019 – Umbertide (PG) | P.IVA: 03674520543 | N.REA PG-306193 | PEC: [email protected] | INFO: [email protected] | +39 075 99 77 640
Le Tortorelle 2022 © Tutti i diritti sulle immagini riservati.